Firenze (domenica, 27 aprile 2025) — In occasione del funerale di Papa Francesco, la Fondazione Ernesto Balducci e la sua presidente, Grazia Bellini, hanno voluto esprimere il loro cordoglio e il loro profondo legame spirituale con il Pontefice che ha segnato una stagione intensa di fede, carità e impegno sociale.
di Arianna Furleo
“Papa Francesco ci ha insegnato tanto. È stato la nostra guida nella fede e nella carità, mettendo sempre la luce di Dio davanti alla propria,” ha ricordato Bellini, citando alcuni passaggi significativi della Lettera pastorale Evangelii Gaudium, in cui il Papa parlava della bellezza della fraternità e della solidarietà nel nostro tempo:
“Sentiamo la sfida di scoprire e trasmettere la mistica di vivere insieme, di mescolarci, di incontrarci, di prenderci in braccio, di appoggiarci… affinché le possibilità di comunicazione diventino possibilità di incontro e solidarietà.”
Nel suo pontificato, Papa Francesco ha sempre messo al centro dell’attenzione le periferie del mondo, i poveri, i carcerati, gli ultimi: temi cari anche a Ernesto Balducci, del quale proprio ieri ricorreva il 33° anniversario della morte.
Bergoglio ha più volte invitato i cristiani a diventare “segni della presenza del Signore vicino alla sofferenza dei poveri”, sottolineando come la speranza cristiana abbia bisogno di persone che “non si girano dall’altra parte” e che provano la stessa compassione del Signore.
“Ci lascia affidandoci la cura della vita di ognuno e di tutti, come una bussola per il nostro cammino,” conclude la Fondazione nel suo messaggio.
“Nel suo ricordo, ci sentiamo ancora più responsabili verso la comunità.”
La città di Firenze si unisce così nella preghiera e nel ricordo di un Papa che ha saputo parlare al cuore del mondo, lasciando un’eredità spirituale destinata a durare nel tempo.
Last modified: Aprile 26, 2025