Scritto da 10:00 am Top News home page, Attualità, Firenze

Giani: “La Toscana deve lavorare per un nuovo Rinascimento”

Firenze (venerdì, 27 giugno 2025) — Eugenio Giani è stato presente al congresso “Toscana 2050”, che ha parlato del passato e del futuro della nostra regione tra la riscoperta delle tradizioni e uno sguardo al futuro, prossimo e non. Queste le parole del governatore toscano.

di Alessandro Drago

“Ho apprezzato molto la scelta del Consiglio regionale di impostare e portare avanti una visione programmatica di prospettiva. Dal lavoro di Toscana 2050 riceviamo spunti di grande interesse e significato, che credo potranno avere interessanti risvolti concreti. Penso ad esempio all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e della tecnologia a fini positivi per l’umanità, per combattere l’inquinamento e il cambiamento climatico, per sviluppare le energie rinnovabili e migliorare la sanità pubblica. Spero anche che si riesca sempre più a ripristinare la fiducia verso chi amministra e capire che spesso è l’amministratore pubblico ad essere portatore degli interessi collettivi.

Tuttavia per quanto riguarda la Toscana io credo che sia essenziale il concetto del ritorno ciclico della storia: la Toscana deve lavorare per un nuovo Umanesimo e, di conseguenza, un nuovo Rinascimento. Questo significa, ad esempio, non soldi per le guerre e il riarmo, ma soldi per le Accademie, lo sviluppo del pensiero, l’arte e le scienze. La Toscana ha fatto da sempre scelte valoriali che hanno fatto progredire la civiltà mondiale, sempre partendo dalla centralità della persona, dalla valorizzazione del singolo che porta al benessere collettivo

Bene che il Consiglio regionale abbia avuto la capacità di portare avanti una dimensione strategica di ampio raggio, soprattutto perché spesso la politica è fatta di momenti contingenti e insegue la cronaca. Invece dobbiamo imparare a vederle gli orientamenti e le linee generali, proprio come hanno fatto i gruppi di lavoro di Toscana 2050″.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Giugno 27, 2025
Close