Scritto da 4:44 pm Firenze, Cultura, Top News home page

Firenze, alla biblioteca delle Oblate una mostra sull’antico teatro cinese

Firenze (lunedì, 15 settembre 2025) — In occasione del 76° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese e del 55° anniversario dell’inizio delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l’Istituto Confucio Università di Firenze organizza alla Biblioteca delle Oblate una mostra fotografica dal titolo Armonia d’Oriente Splendori d’occidente.

di Alessandro Drago

La mostra si inaugura martedì 23 settembre alle ore 17 nella Sala conferenze Sibilla Aleramo.

Il Kunqu è conosciuto come il progenitore di tutte le opere teatrali della Cina grazie alle sue melodie raffinate, alle interpretazioni delicate e a un’estetica scenica poetica. Il “Padiglione delle Peonie”, capolavoro di questo repertorio, racconta l’amore immortale tra Du Liniang e Liu Mengmei, esprimendo l’intensa ricerca del sentimento nella tradizione culturale cinese.

Questa mostra fotografica utilizza l’obiettivo come ponte per catturare l’essenza del Kunqu: il movimento fluido delle maniche, la grazia del canto, l’espressività dei personaggi. Ogni scatto non è soltanto un’immagine, ma un frammento di poesia che restituisce al pubblico la profondità di una civiltà.

La scelta di Firenze come sede della mostra non è casuale. Culla del Rinascimento, città di Dante, Leonardo e Michelangelo, Firenze rappresenta un simbolo universale di bellezza e di spirito umanistico. Kunqu e cultura fiorentina, pur provenendo da mondi diversi, condividono la stessa tensione verso l’espressione dei sentimenti e la ricerca del sublime artistico.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Settembre 16, 2025
Close