Firenze (lunedì, 30 giugno 2025) — Dopo diversi rinvii e malintesi domani la città di Firenze assisterà all’inaugurazione e alla messa in uso del nuovo “Scudo Verde”, un sistema coordinato di zone a traffico limitato per cercare di migliorare la situazione ambientale cittadina, riducendo così l’inquinamento.
di Alessandro Drago
Il Comune di Firenze vuole ridurre la presenza di polveri sottili tossiche per l’ambiente e per i cittadini, e uno dei modi per contrastare questo elemento è stato individuato nel limitare la circolazione di alcuni veicoli considerati inquinanti.
Le telecamere cittadine, infatti, avranno il compito di segnalare la presenza di: vetture a benzina euro 0, diesel euro 0 e 1, autobus snodati benzina e diesel 0 e 1, ciclomotori benzina 2 tempi euro 0, miscela olio euro 0 e 1, benzina 4 tempi euro 0. La circolazione di questi mezzi era già formalmente vietata in molte zone della città, ma da domani si inizierà a provvedere con verbali e pugno duro per i trasgressori.
Ci sono però anche delle eccezioni. Ad esempio, se un veicolo “rifiutato” dallo Scudo Verde è dotato di un permesso per ztl del centro cittadino, allora può usufruirne fino alla scadenza dello stesso. Inoltre, i mezzi in dotazione alle forze armate, ai vigili del fuoco, alla croce rossa e ad altri enti pubblici non hanno l’obbligo di registrare la propria targa.
Tag: Firenze, scudo verde, ztl Last modified: Giugno 30, 2025